Il parco energetico e il centro KonWerl si inseriscono perfettamente in questo concetto e presentano i vantaggi ecologici e economici delle tecnologie avveniristiche nell'ambito delle energie rinnovabili. La meta del progetto è di preparare le tecnologie per il lancio sul mercato e promuoverne nuovi sviluppi. In questo contesto il nuovo sistema di un Management energetico decentralizzato "DEMS" è realizzato per la prima volta sotto condizioni reali. I valori generati e i dati dell'output di un grande impianto solare, una turbina a vento e una centrale a base di biomassa gestita da SFW GmbH vengono inseriti nel sistema "DEMS" (sviluppato da Siemens e situato nel Kompetenzzentrum), per controllare il consumo degli utenti in modo di raggiungere la più grande armonizzazione possibile tra produzione e consumo, risparmiarmiando sia la quantità che il costo della corrente.

Lo sfruttamento delle energie rinnovabili significa una riduzione nel consumo delle energie fossili che porterà alla riduzione di 5.500 tonnellate di CO2 all'anno. Le imprese non agiscono da sole: il Kompetenzzentrum di KonWerl è un elemento costante dell'iniziativa per il trasferimento di tecnologie e di conoscenze nell' Innovationsverbund. I collegamenti con la società per il trasferimento di tecnologie e conoscenze all'università di Soest, i contatti con l'università di Paderborn, con partner internazionali, promotori e ministeri, portano a un clima di lavoro molto creativo.
Accanto alla stretta collaborazione nel Innovationsverbund (network per l'innovazione), si sono sviluppate buone relazioni con l'artigianato e gli istituti bancari della zona che hanno contribuito non poco alle ottime condizioni per lanciare il progetto. Il legame tra competenza e innovazione nel centro fa parte integrante del progetto e viene consapevolmente promosso. Per esempio la società per la promozione dello sviluppo economico di Werl tiene libero il terreno per le imprese che agiscono all'interno del Kompetenzzentrum per far sì che esse possano espandersi.1
1 Tratto dall'articolo "Kompetenz für Energie", GWS, 2008